fbpx

ALLENARSI IN VACANZA

Il dizionario della lingua italiana, riassume la parola vacanza con questa piccola, quanto esaustiva spiegazione del termine: “Sospensione di un’attività, di lavoro o di studio, spesso in corrispondenza di particolari ricorrenze o festività”.
Ovviamente tutto questo va preso con le pinze!
Tutto dipende dal periodo dell’anno e soprattutto dalla propria condizione fisica.
Questo articolo lo voglio dedicare in particolar modo alla vacanza durante il periodo estivo,parlare delle altre pause che un calciatore può trovarsi durante l’arco di tutta la stagione, c’è tempo e le approfondirò negli articoli successivi.

La Vacanza Estiva

Sicuramente l’avrai visto nei miei video precedenti (se ancora nonl’hai fatto Iscriviti al Canale YOUTUBE) sono maniacale nell’allenamento e credo che nei limiti, più sacrifici si fanno meglio è.
É anche vero che soprattutto se si lavora o molto semplicemente abbiamo uno stile di vita molto attivo, le Ferie sono il momento giusto per staccare la spina sotto tutti i punti di vista.

Quando Staccare?

Per mia esperienza personale,  solitamente stacco totalmente per 15/20 giorni a partire dall’ultima partita o allenamento della stagione.
Non mi alleno, mi riposo e non penso minimamente a ciò che devo o non devo fare di Norma!
Dopodichè come dimostrato nei precedenti Articoli e Video rinizio progressivamente con una certa costanza.
A parer mio il termine”staccare” e “vacanza/ferie” non coincidono da un punto di vista sportivo.

Allenarsi in Vacanza

Proprio qua si arriva al “succo” dell’articolo, in vacanza bisogna Allenarsi, non c’è nulla da fare!
Ovviamente verrà a mancare la costanza perchè è  normale, ma uno sportivo, nel nostro caso un Calciatore non può smettere di allenare e buttare via tutto ciò che di buono ha fatto nelle settimane precedenti alla ripresa degli allenmenti.
Ovviamente tutto dipende dal tipo di vacanza che si affronta!
Io per esempio ho fatto due vacanze molto differenti: la prima è stata una settimana di Camper nel Sud Italia, mentre nella seconda sono stato 10 giorni alle Maldive.
In camper soprattutto negli ultimi giorni dove ho soggiornato a Napoli e Caserta viaggiavo con una media di 15/20 km al giorno di camminata, per questo motivo ho corso una sola volta, ma giusto per andare a vedere come sono Realmente le Vele di Scampia.

I 10 giorni alle Maldive invece sono stati diversi, le giornate sono molto più lunghe e di tempo per riposarsi o per farsi un bel bagnetto ce n’è e neanche poco.
Ovviamente non mi sono allenato tutti i giorni! Però ho comunque cercato di rispettare un piccolo obiettivo che mi ero prefissato prima di partire: allenarmi almeno 3 volte.
Nel video Il Mio Allenamento alle Maldive si vede solo un allenamento, ovviamente perchè portarsi dietro tutta l’attrezzatura per le riprese era troppo noioso, però effettivamente sono andato a correre 2 volte, mentre altri 2 allenamenti li ho fatti abusivamente nella palestra dell’hotel accanto al mio.
Sembra una cosa assurda ma insieme a questi 4 allenamenti ci sono anche le giornate intere passate in acqua tra bagni, snorkelate ed anche 2 immersioni da 45 minuti, che sono da considerare attività fisica a tutti gli effetti.

Cosa fare?

Se si ha la possibilità è bene non fermarsi del tutto! Stare 10 giorni fermi dopo aver iniziato la pre-preparazione è un autogoal incredibile.
In una settimana di vacanza fare almeno due allenamenti è più che sufficiente. Ovviamente se manca un mese all’inzio della preparazione, ma se quest’ultima dovesse iniziare all’indomani del ritorno dalle vacanze è doverso fare  3/4 allenamenti MINIMO.
Per saperne di più non esitare a contattarmi su Facebook o su Instagram.
Ci vediamo nel prossimo articolo.

Lascia un commento