fbpx

LA CORSA

Il test sui 1600metri fatto al primo allenamento di “pre-preparazione” ha determinato il tipo di lavoro che dovrò fare in questo periodo.
Questo programma di corsa ha una durata massima di 20 giorni, si divide in 2 giorni di lavoro, con una seduta di allenamento estensivo ed un’altra intesiva.
Ti ricordo di ISCRIVERTI AL CANALE YOUTUBE <— Per Maggiori Contenuti

Allenamento Estensivo

L’allenamento estensivo è un tipo di allenamento all’interno del quale si lavora ad un’intensità molto bassa, ma con un volume molto ampio.
La seduta è utile per riacquisire almeno una discreta base aerobica; nel mio caso sono partito con un allenamento di 3 serie da 10 minuti dove in ognuna di queste devo fare almeno 2400 metri.
Tra un serie e l’altra il recupero è di circa 3/4 minuti; se non si è perso del tutto la condizione questo lavoro è utile si per i primi giorni di allenamento ma, con il passare delle settimane è necessario aumentare il volume e soprattutto l’intesità.

Allenamento Intensivo

L’allenamento intensivo è letteralmente il contrario di quello estensivo, questa seduta ha un volume minore rispetto all’altra ma con un’ intensità nettamente superiore.
Si lavora su 3 serie da 8 minuti (di partenza) sui 100 metri: nel mio caso devo completare ogni singola ripetizione intorno ai 18.3/18.5 secondi con un recupero di 40 secondi.
Questo allenamento spinge il nostro corpo oltre la nostra “soglia aerobica”, lo sforzo seppur di minor durata è maggiore rispetto alla seduta estensiva, motivo per il quale si vanno a stimolare molte più fibre muscolari.
Recupero tra le serie 2/3 minuti.
Con una seduta di questo tipo si migliora la propria resistenza alla fatica e si “abitua” il nostro corpo a lavorare su una  frequenza cardiaca che può oltrepassare i 174 battiti/minuto.

Qual è il migliore?

Tutti e due hanno la medesima importanza: il primo perchè ti permette ti iniziare sin da subito a lavorare su “grandi” distanze, il secondo invece mette veramente sotto sforzo il corpo.
Lavorando con costanza su entrambi gli aspetti noterai già nell’arco di un mese, un notevole migliormanto sia per quanto riguarda la componente aerobica che anaerobica.

Conclusione

Questo lavoro se non pianificato è inutile! Attraverso un test che ho fatto, ho reso noto il lavoro che io ho iniziato a fare, ma non è assolutamente da copiare poichè sicuramente ho un tipo di fisico ed una condizione atletica (non necessariamente migliore) differente dalla tua.
Come già detto ad inizio articolo questi due allenamenti settimanali aumentano entrambi come volume e intensità dopo i primi 20 giorni, dopodichè raggiunta una certa condizione il lavoro cambia radicalmente.
Per capire come impostare il tuo programma di CORSA IDEALE ti lascio i miei contatti per Contattarmi sia su FACEBOOK MESSENGER che su INSTAGRAM in DIRECT MESSAGE.
—> INSTAGRAM: https://www.instagram.com/calciomen_/
—> FACEBOOK: https://m.facebook.com/Calciomen-2409…
 

Lascia un commento