fbpx

TORNO AD ALLENARMI

Ci siamo! Dopo 15 giorni di totale riposo sia fisico che psicologico torno ad allenarmi.
Anche per quest’anno ho deciso di affidare la mia preparazione alla stagione che verrà al mio allenatore Lorenzo che collaborerà con il gruppo Elevate Training System, un gruppo di ragazzi qualificati che si occupa di: preparazione atletica, meccaniche di movimento, programmi personalizzati e training camp per l’appunto.
Sono motivato e allo stesso tempo consapevole che ci sarà da soffrire! Non è mai facile riprendere dopo diversi giorni di inattività; ma so anche che sono sulla stessa barca insieme agli altri ragazzi che hanno deciso di rimettersi “in moto” subito come me.
“Ma perché rinizi ad allenarti così presto? “ … Questa è una domanda che mi è stata fatta frequentemente negli ultimi tempi e negli ultimi anni in questo periodo.
La risposta è molto semplice.

Lo Dice La Scienza

Studi scientifici sostengono che un atleta che è abituato ad allenarsi tra le 10 e le 20 ore settimanali, quando si ferma per un periodo prolungato perda circa il 2% al giorno della propria condizione ed IO NON ME LO POSSO PERMETTERE.
Questa teoria mi trova perfettamente d’accordo.
Il Primo FALSO MITO da sfatare è che non ci si può fermare un’estate intera e limitarsi a 2 Settimane di corsa prima dell’inizio della preparazione, ovviamente non serve a nulla arrivare già in perfetta condizione ai primi allenamenti, perché si rischia di fare il cosìddetto BOTTO; ma arrivare in preparazione praticamente FUORI FORMA è pericoloso.

Il Camp

In queste settimane di camp l’allenamento è molto completo, in particolar modo si allenerà tutti quei distretti muscolari che durante la stagione, sia per motivi di tempo che di conoscenze in materia di chi lavora nel calcio non è possibile allenare.
L’allenamento inizia con una fase di riscaldamento, incentrata soprattutto sulla mobilità articolare, dopodichè si passa alla parte centrale dell’allenamento che si basa su slitte e meccaniche al muro.
Proprio le meccaniche al muro sono fondamentali! Sono esercizi utili per la correzione della tecnica di corsa (es. posizione piedi, ginocchia e movimento delle braccia e delle spalle).
Dopo circa 1 ORA di allenamento che, sembra una cavolata ma in realtà è già molto duro si passa al test sui 1600metri.
Questo test serve per comprendere i tempi che devo rispettare sui lavori di corsa, per arrivare in preparazione con una buona base aerobica.

Iscriviti al Canale YouTube

Per vedere com’è andato La Ripresa Dei Miei Allenamenti Guarda il video sul mio Canale YouTube.
 

Lascia un commento